termine: 

vocale

fonema che si può pronunciare da solo (a, e, i, o u; e o con doppio suono: è, é, ò, ó) cfr. accento; v. prostetica, che si può porre per eufonia davanti a parola iniziante per s complicata, es. (i)specie; a volte utilizzata in poesia per raggiungere il metro di un verso, es. Iscaturiscan di fumoso vin (Carducci); v. intermedia, a; v. tònica, su cui cade l’accento della parola; v. atona, priva di accento tonico.


Modificato: sabato 8 marzo 2014 11.33  



Metrica Italiana © 2012-2023 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT 02493400283
privacy - contatti