1. lettura di un testo che tenga conto oltre a metro e accenti, anche del significato: nel caso di più possibili letture, l’e. ne può scegliere solo una, mentre la scansione può indicarne più di una, se esiste la possibilità; 2. uso pratico della lingua come si presenta secondo la competenza dei parlanti e degli scriventi; e. mentale, se non recitata; e. orale, se viene recitata.
Modificato: sabato 29 marzo 2014 10.24