pausa ritmica nel verso, sempre a fine di parola, es. Con tre gole || caninamente latra (Dante); c. femminile, il cui primo emistichio finisce con parola sdrucciola; c. maschile, il primo emistichio finisce con parola tronca, es. Che nel pensier || rinova la paura (Dante); c. epica, separa il verso (endecasillabo) in un quinario piano e in un settenario; c. semiquinaria o pentemimera, a metà dell’endecasillabo (configurabile anche come doppio quinario); c. semisettenaria o eftemimera, fra due settenari (anche alessandrini); c. enjambante o inarcante o infrasintagmatica, se cade in un sintagma non compiuto in sé o dopo elemento non significante (congiunzione, preposizione, ecc); la terminologia è adattata dalla metrica classica.
Modificato: mercoledì 19 marzo 2014 16.38