termine: 

anacrusi

parte del verso – in genere all’inizio – che precede il ritmo vero e proprio, es. Il giórno fu pièno di làmpi (Pascoli); la prima sillaba (Il) introduce al ritmo dattilico (giór no fu piè no di); a. mobile: a) possibile in due o più punti del verso; b) che non viene a trovarsi nello stesso punto in una serie di versi isosillabici.


Modificato: sabato 8 marzo 2014 11.41  



Metrica Italiana © 2012-2023 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT 02493400283
privacy - contatti