1. indicazione dell’accento (cfr. accentatura); 2. insieme degli accenti in un brano poetico o di prosa; a. mobile, in versi perlopiù imparisillabi, che permettono maggiore varietà di accenti; versi con a. fissa, in genere i parisillabi, per es. l’ottonario, quasi sempre trocaico e più raramente con a. diversa.
Modificato: sabato 8 marzo 2014 11.32